La BPCO (Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva) è una delle più comuni malattie dei polmoni caratterizzata da un'ostruzione delle vie aree che rende difficile la respirazione. La maggior parte dei pazienti che hanno ques
La BPCO o Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva è una grave patologia polmonare caratterizzata da un’infiammazione di tutto l’apparato respiratorio e dei tessuti polmonari e dal restringimento dei bronchi e dei bronchioli. La BPCO causa il deterioramento dei polmoni ed ha un decorso lento, progressivo ed irreversibile.
Alla BPCO vengono spesso associate altre patologie polmonari come:
La Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva è una patologia per la quale non esistono ancora rimedi, risulta quindi incurabile e irreversibile.
Se la malattia viene diagnosticata durante la sua fase iniziale i danni saranno inferiori e potrà essere controllata maggiormente.
Generalmente la BPCO non mostra sintomi chiari ed evidenti ma fa il suo esordio durante la fase iniziare con i seguenti disturbi:
La BPCO può essere diagnosticata attraverso i seguenti esami da laboratorio ed analisi:
La causa principale della BPCO è il fumo di sigaretta attivo e passivo.
Tra le altre cause ricordiamo:
L’unico modo per prevenire la BPCO è quella di smettere di fumare o di non iniziare a fumare e di non esporsi a sostanze tossiche.
I pazienti che soffrono di BPCO possono seguire delle terapie in grado di migliorare la loro vita, di alleviare la sintomatologia e di rallentare la progressione della patologia:
Inoltre si consiglia di praticare attività fisica leggera e non faticosa e di mangiare sano al fine di mantenere nella norma il proprio peso corporeo.
Lo specialista che si occupa della diagnosi della BPCO è esperto in Pneumologia e Malattie Respiratorie.
Questo sito Web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità relativa alle tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. QUI.